La nostra associazione promuove eventi e formazioni durante tutto l’anno.
I nostri seminari sono riconosciuti come formazione ai professionisti (certificato di frequenza e firma dei libretti di formazione continua).
Selezioniamo con cura relatori ed esperti che possano portare nozioni ed esperienze attuali, utili a tutte le persone che accompagnano lo sviluppo delle persone con la Trisomia 21. Quando possibile le nostre formazioni sono aperte sia a professionisti che a familiari.
Per i genitori sono disponibili inoltre ateliers e incontri regolari presso il nostro Centro Avventuno.
Iscrizioni ed informazioni a info@avventuno.org
o al numero +41 76 421 12 31
Aprile
26apr15:30- 21:00Trasmissione radio e cena DADO
Dettagli evento
Trasmissione radio (2 partecipanti, da definire) RSI Comano. Segue cena del gruppo DADO. ⏰ Radio: 15:30-18:00 // Cena: 18:30-21:00 📍RSI Comano 👥 Gruppo DADO
Dettagli evento
Trasmissione radio (2 partecipanti, da definire) RSI Comano.
Segue cena del gruppo DADO.
⏰ Radio: 15:30-18:00 // Cena: 18:30-21:00
📍RSI Comano
👥 Gruppo DADO
Orario
(Sabato) 15:30 - 21:00
30apr - 3magapr 3018:00mag 3SEMINARIO RESIDENZIALE PER FAMIGLIE 20251-4 maggio 2025
Dettagli evento
SEMINARIO RESIDENZIALE PER FAMIGLIE Seminario residenziale Avventuno dedicato alle famiglie di persone con Trisomia 21 alla Residenza Paladina (Pura). Tre giorni di incontri, formazioni e consulenze per i genitori; spazi per fratelli
Dettagli evento
SEMINARIO RESIDENZIALE PER FAMIGLIE
Seminario residenziale Avventuno dedicato alle famiglie di persone con Trisomia 21 alla Residenza Paladina (Pura).
Tre giorni di incontri, formazioni e consulenze per i genitori; spazi per fratelli e sorelle, attività per bambini… in un clima di condivisione e arricchimento, a contatto con la natura.
Iscrizioni e costo
Quota bambini offerta. Quota genitori CHF 150.00/persona, inclusi vitto, alloggio e attività. In caso di necessità è possibile far capo al Fondo Famiglie per una riduzione della quota.
Programma
- Mercoledì sera: arrivo e accoglienza.
- Giovedì e venerdì: attività dedicate.
- Sabato: gita al Monte Lema in telecabina + escursione facoltativa.
Orario
Aprile 30 (Mercoledì) 18:00 - Maggio 3 (Sabato) 15:00
Maggio
30apr - 3magapr 3018:00mag 3SEMINARIO RESIDENZIALE PER FAMIGLIE 20251-4 maggio 2025
Dettagli evento
SEMINARIO RESIDENZIALE PER FAMIGLIE Seminario residenziale Avventuno dedicato alle famiglie di persone con Trisomia 21 alla Residenza Paladina (Pura). Tre giorni di incontri, formazioni e consulenze per i genitori; spazi per fratelli
Dettagli evento
SEMINARIO RESIDENZIALE PER FAMIGLIE
Seminario residenziale Avventuno dedicato alle famiglie di persone con Trisomia 21 alla Residenza Paladina (Pura).
Tre giorni di incontri, formazioni e consulenze per i genitori; spazi per fratelli e sorelle, attività per bambini… in un clima di condivisione e arricchimento, a contatto con la natura.
Iscrizioni e costo
Quota bambini offerta. Quota genitori CHF 150.00/persona, inclusi vitto, alloggio e attività. In caso di necessità è possibile far capo al Fondo Famiglie per una riduzione della quota.
Programma
- Mercoledì sera: arrivo e accoglienza.
- Giovedì e venerdì: attività dedicate.
- Sabato: gita al Monte Lema in telecabina + escursione facoltativa.
Orario
Aprile 30 (Mercoledì) 18:00 - Maggio 3 (Sabato) 15:00
3mag09:00- 17:00Giornata al Monte Lema
Dettagli evento
Giornata al Monte Lema: salita in telecabina, pranzo, escursione ad anello facoltativa. Questa giornata, che chiude il seminario residenziale a Pura, è aperta a tutte le famiglie - anche
Dettagli evento
Giornata al Monte Lema: salita in telecabina, pranzo, escursione ad anello facoltativa.
Questa giornata, che chiude il seminario residenziale a Pura, è aperta a tutte le famiglie – anche a chi non partecipa al seminario.
📍Miglieglia / Monte Lema
👥 Aperto a tutte le famiglie Avventuno.
Orario
(Sabato) 09:00 - 17:00
16mag20:00- 22:00Incontro DADO
Dettagli evento
Serata DADO allo Spazio Ado. 📍Besso, Lugano 👥 Gruppo DADO.
Dettagli evento
Serata DADO allo Spazio Ado.
📍Besso, Lugano
👥 Gruppo DADO.
Orario
(Venerdì) 20:00 - 22:00
Settembre
20set - 4ottset 2009:00ott 4COMUNICAZIONE BIMODALE - MODULO BASEFORMAZIONE
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE in presenza 📆 Sabato 20 settembre e sabato 4 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 12:00, formazione in
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE in presenza
📆 Sabato 20 settembre e sabato 4 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 12:00, formazione in presenza presso la sede Avventuno (Via San Gottardo 61, 6900 Massagno).
📲 Informazioni e iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org / +41 76 472 61 51
Formatrici: Marisa Barloggio, Angelica Jaeggli. Verrà rilasciato un attestato di frequenza alla fine del pomeriggio.
Costo: CHF 100.- a persona
CONTENUTI CORSO BASE:
Teoria della Comunicazione Bimodale: Quando e perché proporre l’uso dei segni insieme al linguaggio verbale. La comunicazione bimodale per i bambini che hanno difficoltà di espressione verbale e/o disabilità della comunicazione.
Vocabolario 1: Segni base per la prima infanzia, scelta dei concetti chiave da segnare; uso di parola e segno insieme.
Strumenti pratici: Esempi di canzoni e filastrocche per allenare l’uso della comunicazione bimodale e per integrare i segni alle attività di gruppo.
Teoria Lingua dei Segni: Differenza tra Comunicazione Bimodale e Lingua dei Segni / elementi teorici.
Vocabolario 2: Segni relativi alle azioni della vita quotidiana.
Strumenti di ricerca segni (dizionari, siti, app).
Esercitazioni e laboratorio.
Per completare la formazione, il corso base potrà essere arricchito da un laboratorio pratico (in presenza).
Orario
Settembre 20 (Sabato) 09:00 - Ottobre 4 (Sabato) 12:00
Ottobre
20set - 4ottset 2009:00ott 4COMUNICAZIONE BIMODALE - MODULO BASEFORMAZIONE
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE in presenza 📆 Sabato 20 settembre e sabato 4 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 12:00, formazione in
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE in presenza
📆 Sabato 20 settembre e sabato 4 ottobre 2025, dalle 09:00 alle 12:00, formazione in presenza presso la sede Avventuno (Via San Gottardo 61, 6900 Massagno).
📲 Informazioni e iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org / +41 76 472 61 51
Formatrici: Marisa Barloggio, Angelica Jaeggli. Verrà rilasciato un attestato di frequenza alla fine del pomeriggio.
Costo: CHF 100.- a persona
CONTENUTI CORSO BASE:
Teoria della Comunicazione Bimodale: Quando e perché proporre l’uso dei segni insieme al linguaggio verbale. La comunicazione bimodale per i bambini che hanno difficoltà di espressione verbale e/o disabilità della comunicazione.
Vocabolario 1: Segni base per la prima infanzia, scelta dei concetti chiave da segnare; uso di parola e segno insieme.
Strumenti pratici: Esempi di canzoni e filastrocche per allenare l’uso della comunicazione bimodale e per integrare i segni alle attività di gruppo.
Teoria Lingua dei Segni: Differenza tra Comunicazione Bimodale e Lingua dei Segni / elementi teorici.
Vocabolario 2: Segni relativi alle azioni della vita quotidiana.
Strumenti di ricerca segni (dizionari, siti, app).
Esercitazioni e laboratorio.
Per completare la formazione, il corso base potrà essere arricchito da un laboratorio pratico (in presenza).
Orario
Settembre 20 (Sabato) 09:00 - Ottobre 4 (Sabato) 12:00
1ott - 2914:00ott 29- 17:00Formazione "Funzioni esecutive per la disabilità intellettiva"
Dettagli evento
Formazione: "Funzioni esecutive per la disabilità intellettiva" Partecipa a un percorso formativo dedicato alle funzioni esecutive nella disabilità intellettiva. L'incontro si articolerà in tre sessioni
Dettagli evento
Formazione: “Funzioni esecutive per la disabilità intellettiva”
Partecipa a un percorso formativo dedicato alle funzioni esecutive nella disabilità intellettiva. L’incontro si articolerà in tre sessioni pomeridiane:
📅 Date: 1, 15 e 29 ottobre
📍 Luogo: Sede AVV21, Massagno
Un’opportunità per approfondire strategie e strumenti utili nel supporto alle persone con disabilità intellettiva.
Orario
1 (Mercoledì) 14:00 - 29 (Mercoledì) 17:00
9ott - 30ott 920:00ott 30COMUNICAZIONE BIMODALE - MODULO BASE ONLINEFORMAZIONE
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE online (zoom). 📆 Giovedì 9 ottobre/ 16 ottobre/23 ottobre/30 ottobre, dalle 20:00 alle 21:30, formazione
Dettagli evento
Corso base in COMUNICAZIONE BIMODALE online (zoom).
📆 Giovedì 9 ottobre/ 16 ottobre/23 ottobre/30 ottobre, dalle 20:00 alle 21:30, formazione online (zoom).
📲 Informazioni e iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org / +41 76 472 61 51
Formatrici: Marisa Barloggio, Angelica Jaeggli. Verrà rilasciato un attestato di frequenza alla fine della formazione.
Costo: CHF 100.- a persona
CONTENUTI CORSO BASE:
Teoria della Comunicazione Bimodale: Quando e perché proporre l’uso dei segni insieme al linguaggio verbale. La comunicazione bimodale per i bambini che hanno difficoltà di espressione verbale e/o disabilità della comunicazione.
Vocabolario 1: Segni base per la prima infanzia, scelta dei concetti chiave da segnare; uso di parola e segno insieme.
Strumenti pratici: Esempi di canzoni e filastrocche per allenare l’uso della comunicazione bimodale e per integrare i segni alle attività di gruppo.
Teoria Lingua dei Segni: Differenza tra Comunicazione Bimodale e Lingua dei Segni / elementi teorici.
Vocabolario 2: Segni relativi alle azioni della vita quotidiana.
Strumenti di ricerca segni (dizionari, siti, app).
Esercitazioni e laboratorio.
Per completare la formazione, il corso base potrà essere arricchito da un laboratorio pratico (in presenza).
Orario
9 (Giovedì) 20:00 - 30 (Giovedì) 21:30
Novembre
19nov14:00- 17:00Comunicazione Bimodale - Modulo Pratico
Dettagli evento
Nuovo modulo pratico della Comunicazione Bimodale. 📆 19 novembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, formazione in presenza presso la sede Avventuno (Via San Gottardo 61, 6900 Massagno).
Dettagli evento
Nuovo modulo pratico della Comunicazione Bimodale.
📆 19 novembre 2025, dalle 14:00 alle 17:00, formazione in presenza presso la sede Avventuno (Via San Gottardo 61, 6900 Massagno).
⚠️ Per frequentare i moduli pratici è necessario aver seguito una formazione teorica (Formazione Base o Comunicazione Bimodale livello 1).
📲 Informazioni e iscrizioni: angelica.jaeggli@avventuno.org / +41 76 472 61 51
Formatrici: Marisa Barloggio, Angelica Jaeggli. Verrà rilasciato un attestato di frequenza alla fine del pomeriggio.
Costo: CHF 50.- a persona
Orario
(Mercoledì) 14:00 - 17:00